Orari Esami Del Sangue Ospedale Di Tradate !LINK!
LINK ::: https://tiurll.com/2tuzhK
Orari e modalità per i prelievi di sangue all'ospedale di Tradate
Se devi fare degli esami del sangue e vuoi sapere come e quando puoi recarti all'ospedale di Tradate, in questo articolo troverai tutte le informazioni utili.
Cosa serve per fare i prelievi di sangue
Per fare i prelievi di sangue all'ospedale di Tradate, non à necessaria la prenotazione, ma devi presentarti con la seguente documentazione:
Tessera sanitaria
Impegnativa del medico
Se sei un paziente minore, devi essere accompagnato da un genitore o da una persona maggiorenne con delega firmata e copia della carta d'identità dei genitori.
Quali esami si possono fare
All'ospedale di Tradate si eseguono prelievi per esami di:
Immunoematologia e Medicina trasfusionale
Medicina di Laboratorio di Analisi chimico cliniche
Medicina di Laboratorio di Microbiologia
Medicina Nucleare
Medicina del Lavoro, Preventiva e Tossicologia (da lunedà a venerdà dalle ore 7.30 alle 10.00)
Le visite genetiche e gli esami genetici di laboratorio devono essere prenotati all'Ospedale di Circolo telefonicamente.
Quando si possono fare i prelievi di sangue
L'orario dei prelievi di sangue all'ospedale di Tradate à il seguente:
GiornoOrario
LunedÃDalle 7.30 alle 10.00
MartedÃDalle 7.30 alle 10.00
MercoledÃDalle 7.30 alle 10.00
GiovedÃDalle 7.30 alle 10.00
VenerdÃDalle 7.30 alle 10.00
SabatoDalle 7.30 alle 9.00
Domenica e festiviChiuso
Dove si trova l'ospedale di Tradate
L'ospedale di Tradate si trova in Piazza A. Zanaboni 1, a Tradate, in provincia di Varese.
Puoi raggiungerlo con i seguenti mezzi:
In auto: uscita A8 Busto Arsizio-Malpensa o uscita A9 Lomazzo Nord, seguire le indicazioni per Tradate.
In treno: stazione ferroviaria di Tradate, linea Milano-Varese-Laveno.
In autobus: linee C74, C75, C76, C77, C78, C79, C80, C81, C82 della società Autolinee Varesine.
Come ritirare i referti
I referti degli esami del sangue possono essere ritirati presso l'ospedale di Tradate nei seguenti orari:
GiornoOrario
LunedÃDalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00
MartedÃDalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00
MercoledÃDalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00
GiovedÃDalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00
VenerdÃDalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00
SabatoChiuso
Domenica e festiviChiuso
Per ritirare i referti à necessario presentare la tessera sanitaria e il codice fiscale.
à possibile anche consultare e scaricare i referti online tramite il portale regionale SaluteLombardia, accedendo con le credenziali SPID, CNS o CRS.
Perchà fare gli esami del sangue
Gli esami del sangue sono importanti per valutare lo stato di salute generale, per diagnosticare eventuali malattie o infezioni, per monitorare l'efficacia di una terapia o per prevenire il rischio di complicazioni.
Gli esami del sangue possono rilevare diversi parametri, tra cui:
L'emocromo: misura il numero e la qualità dei globuli rossi, dei globuli bianchi e delle piastrine.
L'indice glicemico: indica il livello di glucosio nel sangue.
Il colesterolo: indica il livello di grassi nel sangue.
I trigliceridi: indicano il livello di acidi grassi nel sangue.
Le transaminasi: indicano il funzionamento del fegato.
L'urea e la creatinina: indicano il funzionamento dei reni.
Gli elettroliti: indicano il bilancio idrosalino dell'organismo.
Gli ormoni: indicano il funzionamento delle ghiandole endocrine.
Gli anticorpi: indicano la presenza di una risposta immunitaria a un agente patogeno.
I marcatori tumorali: indicano la presenza di sostanze prodotte da cellule tumorali o da cellule sane in risposta a un tumore.
Gli esami del sangue possono richiedere una preparazione specifica, come il digiuno, l'astensione da alcol o farmaci, o la sospensione di una terapia. Ã importante seguire le indicazioni del medico per evitare di alterare i risultati. ec8f644aee